Cos'è punto interrogativo?

Punto Interrogativo

Il punto interrogativo (?) è un segno di interpunzione che indica una domanda diretta. Viene posizionato alla fine di una frase interrogativa, per segnalare che l'espressione che lo precede è una richiesta di informazioni o una richiesta di risposta.

Funzioni Principali:

  • Indicare una Domanda: La sua funzione principale è quella di segnalare una domanda.
  • Separare Domande Multiple: Quando più domande brevi sono poste di seguito, si utilizza il punto interrogativo per separarle. Ad esempio: "Chi è? Cosa fa? Dove va?"
  • Espressioni Dubitative: Può essere usato tra parentesi per indicare incertezza o dubbio riguardo a un fatto o una data. Ad esempio: "Socrate (470? - 399 a.C.)".

Utilizzo Corretto:

  • Va sempre posizionato alla fine della frase interrogativa.
  • Dopo il punto interrogativo, in generale, si inizia una nuova frase con la lettera maiuscola.
  • Nelle domande indirette, non si utilizza il punto interrogativo (es. "Mi chiedo chi sia").
  • L'uso eccessivo del punto interrogativo, come più punti interrogativi consecutivi (???) è considerato poco formale e generalmente da evitare nella scrittura professionale.

Aspetti Stilistici:

  • Il punto interrogativo contribuisce al tono e al ritmo di un testo.
  • La sua presenza indica un coinvolgimento attivo del lettore, invitandolo a riflettere o a rispondere.
  • Può essere utilizzato anche in contesti retorici, dove la domanda non richiede una risposta esplicita, ma serve a stimolare una riflessione. Questo è chiamato domanda%20retorica.